© 2025 Funtastica snc
Roberto Poggi ha lavorato in Marvel e DC Comics, inchiostrando alcuni dei migliori matitisti: Marcelo Ferreira, Ron Lim, Mark Bagley, Paolo Siqueira, John Timms, Giuseppe Camuncoli, Joe Bennett e lavorando su testate come: Amazing Spiderman, Doctor Strange, Shazam, Black Panther, Venom, Deadpool, Immortal Hulk, Harley Quinn, Punisher e tante altre.
Sta attualmente lavorando alla serie: What if? Moon knight.
Vitale Mangiatordi, autore delle storie autoconclusive di Topolino Magazine “Abracadabra” e “Pillole di Pico”.
Negli oltre due decenni di militanza disneyana ha realizzato i disegni di saghe e testate come PP8, Wizards of Mickey, PK, Universo PK, Doubleduck e
Zio Paperone e l'Alta Finanza.
È uno dei disegnatori scelti da Disney International e Marvel Comics per le cover cross-over Disney100 e successivi progetti Marvel-Disney, tra cui la storia evento “Zio Paperone e il Decino dell'Infinito”.

Francesco Biagini è un illustratore e fumettista perugino che lavora da anni con editori di tutto il mondo, come Glénat (John Carter di Marte), Boom Studios (Elric, Dead Run), Aftershock (Hell is a Square Circle), Soleil (Terra Inferno), Acheron (Apocalisse, Brancalonia), Panini (Dhakajaar), Raven (Alla corte di Re Artù, Oltre l'Incubo, Sortilegio), Bonelli (La Divina Congrega), Mondadori (La saga di Corum), Liquid Comics (Wes Craven's Coming of Rage), Graphic India (Grant Morrison's 18 Days), 2LittleMice (Memento Mori) e molti altri.
Insegna inchiostrazione e character design presso il NID di Perugia. Ama disegnare mostri.

Pietro Zemelo, nato e cresciuto tra fumetti e cartoni, specialmente Disney. Ama raccontare storie, considerandole fondamentali per connettere le persone, condividere pensieri, farsi domande e magari trovare qualche risposta.
Il sogno della sua vita è sempre stato quello di lavorare a storie per Topolino e nel 2014 lo ha realizzato.
Grazie a quell'esperienza, negli anni successivi ha pubblicato fumetti per Mondadori, Feltrinelli, Gigaciao e altri editori esteri.
Il suo primo Graphic Novel è “Girasoli d'Ucraina”, edito da Steinkis per il mercato francese e da Feltrinelli Comics in Italia.
Antonino Cusenza, siciliano trapiantato in Toscana, lavora come colorista nel mondo del WebComic, collaborando con produzioni internazionali.
Ha fondato, insieme ad altri tre soci, Simple but Fire, un’azienda specializzata in produzioni grafiche, con un focus particolare sul WebComic.
Ogni giorno, collaborando con fantastici artisti per progetti internazionali, lavora utilizzando il colore per arricchire e dare profondità alle storie, creando immagini che parlano da sole.


Manuel Ricci, fumettista e illustratore
Ho frequentato presso il NID (Nuovo Istituto Design), il corso di Fumetto e illustrazione, uscendone con gli attestati di fumettista, illustratore e character designer. Ho lavorato e lavoro a vari progetti online, tra cui kickstarter di videogiochi, libri illustrati ed illustrazioni per eventi. Ho varie collaborazioni in corso con alcune realtà della zona di Perugia, che si occupano del mondo di Fumetto e carte collezionabili, per la realizzazione di stampe premio esclusive, e playmat da gioco.
Laura Natali, in arte Lolly, è un’Autrice, Character Designer e Toy Designer attiva nel mondo dell’illustrazione da oltre 25 anni.
Inizia la sua carriera come illustratrice ufficiale Warner Bros specializzandosi nel disegno di molti personaggi dei cartoons come Tom & Jerry, i Flintstones, i Looney Tunes, Calimero, Anna dai capelli rossi, l’Ape Maya, Heidi.
Ha lavorato come Character Design per le illustrazione di libri per bambini e nel mondo delle Greeting Cards, dell’Home Decor e in quello dei Giocattoli nel quale opera attualmente.
Oggi, infatti, progetta e disegna peluches, portachiavi e minifigures per famose aziende italiane e illustra, tra tanti personaggi di propria fantasia, anche quelli più iconici come Hello Kitty e Barbie.
Le collezioni di giocattoli con i disegni di Lolly sono in vendita in tutte le edicole, negozi di
giocattoli, vending machines, per il divertimento dei più piccoli… e anche dei grandi.

Giulia Mazzasette, nata a Perugia, dal 2021 frequenta il corso di Illustrazione e Fumetto del NID di Perugia. Nel 2023 partecipa al concorso Trasimeno Fumetto, vincendo il terzo posto con l’opera “Il cuore nel lago”. Si diploma nel 2024, portando come progetto il fumetto "Soror Noctis”, una raccolta di sette brevi storie horror. Sempre nel 2024 inizia la sua strada come colorista per piccoli progetti (Trust your Gut, GlobalComix, 2025) e nel mondo delle autoproduzioni con: “Cècile” e “Nichi e Tsuki” due storie brevi dark fantasy e “Liza”, di genere horror.
In continuo aggiornamento…